*** SPEDIZIONI RAPIDE E GRATIS IN TUTTA ITALIA ***
01, febbraio 2021
Euphorbia tirucalli è una pianta succulenta della grande famiglia delle Euphorbiaceae, nota per la sua forma particolare come l’Albero della Matite. È spontanea in diverse zone aride dell’Africa, dove arriva a formare veri e propri alberi.
Ha bellissimi lunghi fusti cilindrici, eretti, che si allungano suddividendosi in diversi segmenti (da cui il nome comune); negli esemplari più vecchi la base del fusto può lignificare. Le foglie sono molto piccole e di breve durata: possono anche apparire piccoli fiori, di scarso valore estetico.
Vista la provenienza, è adattissima per posizioni in pieno sole, richiede temperature elevate, teme il gelo e le correnti d’aria. Molto basse le esigenze idriche, anzi è sempre meglio essere un po’ avari d’acqua perché il nemico peggiore di questa pianta è il ristagno d’acqua nel substrato. Si bagna soltanto quando il terriccio è quasi completamente secco.
Bisogna far attenzione, come per tutte le Euphorbia, al lattice che fuoriesce quando si tagliano i fusti, che è tossico e pericoloso se entra in contatto con gli occhi.
Se la pianta comincia a occupare tutto il vaso, si può rinvasare o suddividere in più contenitori, con una certa attenzione proprio per la presenza del lattice: va utilizzato un substrato per cactacee e succulente, molto ben drenato.
Curiosità
Alla famiglia delle Euphorbiaceae appartengono anche molte altre specie coltivate, erbacee o arbustive come la Stella di Natale (Euphorbia pulcherrima), succulente come la Corona di Cristo (Euphorbia milii) o la Euphorbia trigona, fino ad alcune che ricordano addirittura dei cactus bassi (come l’Euphorbia obesa), alti (come Euphorbia acruensis) o striscianti (come la Euphorbia caput-medusae). Delle Euphorbia spontanee si trovano comunemente anche nei nostri prati e nei nostri boschi.
I commenti verranno approvati prima di essere visualizzati.
03, marzo 2021
02, marzo 2021
24, febbraio 2021
Senecio herreianus è una pianta succulenta che appartiene alla famiglia delle Asteraceae, originaria della Provincia del Capo, in Sudafrica.