*** SPEDIZIONI RAPIDE E GRATIS IN TUTTA ITALIA ***
11, gennaio 2021
Syzygium buxifolium (o Eugenia buxifolia) appartiene alla famiglia delle Myrtaceae: è conosciuto come Mirto cinese. È originario infatti dell’Estremo Oriente: oltre che in Cina (zone forestali della provincia dell’Hunan) lo si può trovare in Giappone e in Vietnam.
Per le sue caratteristiche, con foglie sempreverdi molto piccole, simili a quelle del bosso, è molto apprezzato come pianta da bonsai. Sono belli anche i piccoli fiori bianchi, emessi in tarda primavera, seguiti da piccoli frutti neri in autunno e inizio inverno. All’aspetto gradevole per i bonsai contribuiscono il tronco e la corteccia con un aspetto ‘vissuto’.
Le zone di origine sono di transizione tra la zona subtropicale e la foresta temperata, con temperature medie di circa 17 °C, e questo fa sì che nelle nostre zone a clima più mite possa essere utilizzato come bonsai da esterno, mentre dove ci sono rischi di forti gelate in inverno vada sempre tenuto in interni. Richiede un’esposizione con buona luminosità.
Quando la pianta è diventata troppo grande per il vaso, anche dopo le potature alla chioma e all’apparato radicale tipiche dei bonsai, va rinvasata in un contenitore poco più grande del precedente, in un terriccio ricco di argilla Akadama e corteccia di pino, con l’aggiunta di pomice o di altri inerti per migliorare il drenaggio.
Le annaffiature devono essere regolari, regolandosi in base alla stagione e alla temperatura, più frequenti a partire dalla primavera fino all’estate, rallentando a partire dall’autunno fino alla fine dell’inverno.
Curiosità
Appartiene allo stesso genere di Szygium myrtifolium (o Eugenia myrtifolia), la pianta dei chiodi di garofano. Visto che i rami sono piuttosto delicati, se si vuole usare del filo metallico per dare forma alla chioma, è preferibile utilizzarne uno abbastanza ‘tenero’, es. di alluminio.
I commenti verranno approvati prima di essere visualizzati.
15, gennaio 2021
15, gennaio 2021
13, gennaio 2021
La Lavandula angustifolia è un arbusto perenne caratterizzato da fusti quadrati, foglie sottili e fiori profumatissimi.