*** SPEDIZIONI RAPIDE E GRATIS IN TUTTA ITALIA ***
28, gennaio 2021
Westringia fruticosa è un arbusto ornamentale sempreverde di origine australiana che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae; per la sua somiglianza con una delle nostre piante aromatiche più diffuse, che appartiene alla stessa famiglia, è chiamata ‘Falso rosmarino’.
Proprio col rosmarino condivide alcune caratteristiche: il fusto quadrato che lignifica alla base (anche la Westringia è una pianta suffruticosa) e le foglie sottili, appiattite, verde grigiastro in primavera, che tendono a diventare bianco argenteo in estate.
I fiori, pur mantenendo la forma bilabiata caratteristica della famiglia, sono bianchi e non azzurri: fiorisce dalla primavera fino al tardo autunno e nelle nostre regioni a clima mite può arrivare fino all’inizio dell’inverno. Inoltre, rispetto al rosmarino, non è una pianta aromatica.
Per fiorire meglio richiede un’esposizione in pieno sole. Non resiste alle basse temperature, quindi al nord va mantenuta in vaso e ricoverata durante l’inverno. Sopporta invece molto bene la siccità e la salsedine, quindi è particolarmente indicata per le zone litorali. Il substrato deve essere ben drenato e con una buona fertilità.
Viene utilizzata in giardino per aiuole, bordure e siepi medio-basse.
La potatura si può limitare all’eliminazione delle parti secche e a una leggera cimatura dei rami.
Se tenuta in vaso, va rinvasata ogni 2-3 anni, in un contenitore poco più grande rispetto al precedente.
Curiosità
Fa parte di un gruppo di piante che arrivano da Australia, Nuova Zelanda e altre isole del Pacifico in cui il clima è molto simile a quello delle nostre zone marittime e che sono state portate da noi per ampliare l’assortimento delle piante ornamentali per il clima mediterraneo.
I commenti verranno approvati prima di essere visualizzati.
03, marzo 2021
02, marzo 2021
24, febbraio 2021
Senecio herreianus è una pianta succulenta che appartiene alla famiglia delle Asteraceae, originaria della Provincia del Capo, in Sudafrica.