Free shipments throughout Italy
February 08, 2021
Il genere Lavandula appartiene alla famiglia delle Lamiaceae, quella che una volta veniva chiamata Labiatae per i caratteristici fiori bilabiati.
Vi appartengono molte specie di piante aromatiche, alcune annuali ma spesso perenni, arbustive o suffruticose: come per le altre piante della famiglia, i fusti hanno una sezione quadrangolare. Le foglie sono generalmente di un colore verde glauco argentato, spesso coperte da una fitta peluria e contengono grandi quantità di oli essenziali. Le infiorescenze sono terminali con i fiori raggruppati in sottili spighe con brattee persistenti, che a volte sono l’elemento maggiormente ornamentale delle piante.
Tra le numerose specie, Lavandula angustifolia (sinonimi L. spica, L. vera e L. officinalis), la più comune, i cui fiori sono utilizzati secchi per profumare biancheria e ambienti, ma anche nell’industria dei profumi; Lavandula dentata con foglie ornamentali, a margine dentato; Lavandula x intermedia, un gruppo di ibridi tra L. angustifolia e L. latifolia, molto adatti ai climi caldi; Lavandula stoechas, con fiori a brattee molto grandi e vistose.
Di tutte le specie esistono numerose varietà ornamentali, con fiori di diversi colori: i più comuni sono il caratteristico blu (una tonalità prende proprio il nome di blu lavanda), il viola, il bianco e il rosa.
Si utilizzano in giardino per aiuole, bordure, giardini rocciosi; molto belli gli accostamenti tra le diverse varietà e con altre piante aromatiche. In genere hanno un’eccellente resistenza alla siccità, preferiscono posizioni in pieno sole o in ombra leggera, terreni ben drenati e non temono le basse e le alte temperature. La maggior parte delle specie e varietà si comportano molto bene anche in vasi e fioriere, purché permettano alle radici di spingersi in profondità.
Curiosità
Il nome del genere deriva dal gerundio del verbo latino ‘lavare’, visto che per secoli queste piante sono utilizzate per detergere e profumare il nostro corpo.
Comments will be approved before showing up.
February 24, 2021
Senecio herreianus è una pianta succulenta che appartiene alla famiglia delle Asteraceae, originaria della Provincia del Capo, in Sudafrica.
February 16, 2021
February 15, 2021