Italy Tuta
décembre 14, 2020
Serissa japonica (sinonimo S. foetida) fa parte della famiglia delle Rubiaceae, ed è originaria dell’Estremo Oriente (Cina e Giappone). In ambedue questi Paesi, è utilizzata da moltissimo tempo come pianta da bonsai, per le sue caratteristiche peculiari: foglie piccole e sottili, di un verde che varia a seconda delle varietà, tronco che con la sua corteccia sembra ‘vecchio’ anche su esemplari giovani, e facilità nella modellabilità, grazie alla flessuosità dei rami. Importante anche la caratteristica dell’apparato radicale superficiale, che tende a contorcersi e serpeggiare. Si tratta quindi di una pianta su cui un appassionato di bonsai alle prime armi può facilmente esercitarsi nelle tecniche di base di quest’arte, come la piegatura e la legatura con filo metallico dei rami (avvolgimento).
Può essere utilizzata, in base alla zona, tanto come bonsai da interno (al Nord), quanto da esterno (al Centro Sud): in questo ultimo caso, è opportuno proteggerla in caso di freddo intenso e prolungato. Nei mesi più caldi, in tutta Italia può essere posta in giardino o su un balcone.
È abbastanza sensibile alla scarsa luminosità: quindi va messa in una posizione ben illuminata ma non alla luce diretta del sole. Per le annaffiature, bisogna regolarsi in base all’umidità del substrato, aumentando la frequenza a partire dalla primavera fino all’estate e diminuendola poi dall’autunno all’inverno.
Come bonsai, va potato sia nella chioma sia nelle radici; come periodo, l’operazione va fatta verso la fine dell’inverno, dopo che la pianta ha smesso di fiorire.
Se necessario, si rinvasa, utilizzando un vaso di poco più grande del precedente e un buon terriccio da bonsai, ricco di argilla Akadama.
Curiosità
Quando vengono potati, tanto i rami quanto l’apparato radicale, emettono un odore sgradevole: è per questo che uno dei nomi della specie è S. foetida. A partire dall’estate, fino al pieno inverno, ha dei bei fiori bianchi che, quando sono abbondanti, fanno apparire la pianta come coperta di neve.
Les commentaires sont approuvés avant leur publication.
février 24, 2021
Senecio herreianus è una pianta succulenta che appartiene alla famiglia delle Asteraceae, originaria della Provincia del Capo, in Sudafrica.
février 16, 2021
février 15, 2021