Italy Tuta
janvier 11, 2021
Iberis sempervirens è una pianta erbacea perenne che appartiene alla famiglia delle Brassicaceae. Viene apprezzata per i suoi eleganti fiori bianchi, che sbocciano in primavera (ma in condizioni di tempo mite può anticipare all’autunno e all’inverno), e per la sua resistenza e persistenza.
Viene utilizzata come pianta da giardino, soprattutto in bordure, giardini rocciosi e aiuole, grazie al suo portamento tappezzante, ma si può anche tenere in vasi (meglio se grandi) su balconi e terrazzi.
I fiori (o meglio le infiorescenze a ombrello) formano un vero e proprio tappeto: tipicamente sono bianchi, ma si trovano anche varietà rosate, gialle e lilla chiaro.
Preferisce posizioni in pieno sole, va annaffiata dall’autunno alla primavera solo in caso di necessità, mentre bisogna tenere presente che in estate ha il suo periodo di riposo e richiede quindi un rallentamento degli interventi; non bisogna però lasciar seccare il terreno. In inverno, in caso di temperature rigide prolungate andrebbe protetta con una pacciamatura.
Come manutenzione richiede semplicemente l’eliminazione delle parti secche e una cimatura quando la pianta tende a ‘scappare’ con rami troppo lunghi.
Se tenuta in vaso, va rinvasata ogni due o tre anni, utilizzando un normale terriccio universale da giardino.
Curiosità
Il suo nome inglese ‘Candytuft’ deriva dal nome dell’Isola di Creta (Candia), mentre il nome del genere, Iberis, fa riferimento alla penisola Iberica, dove sono spontanee diverse specie.
Les commentaires sont approuvés avant leur publication.
février 24, 2021
Senecio herreianus è una pianta succulenta che appartiene alla famiglia delle Asteraceae, originaria della Provincia del Capo, in Sudafrica.
février 16, 2021
février 15, 2021