Italy Tuta
janvier 12, 2021
Loropetalum chinense è un arbusto perenne sempreverde appartenente alla famiglia delle Hamamelinaceae. È una pianta che negli ultimi anni è entrata di prepotenza nei nostri giardini, grazie alle sue magnifiche caratteristiche ornamentali. Nelle varietà più utilizzate, i rami tendono a essere orizzontali, consentendo alla pianta di espandersi e a coprire bene il suolo: esistono comunque, ma sono meno comuni, varietà a portamento eretto, fino a veri e propri alberelli alti fino a 8-9 m. Le foglie sono piccole, ovali, in diverse tonalità secondo la varietà, dal verde intenso fino quasi al nero in cultivar come ‘Black Pearl’. A contrastare il fogliame arrivano poi i fiori, con petali nastriformi (tipici della famiglia), in diverse tonalità di rosso violaceo.
Il Loropetalum è utilizzato in giardino per aiuole, bordure e, nelle varietà a portamento più ricadente, per il giardino roccioso.
Preferisce un terreno acido: attenzione quindi anche a bagnarla preferibilmente con acqua piovana o comunque con un basso contenuto di calcare; va curato bene il drenaggio. Preferisce posizioni non eccessivamente soleggiate e sopporta bene temperature invernali anche molto rigide.
Non richiede grandi interventi di cura e manutenzione: ‘Black Pearl’ e molte altre varietà mantengono per natura un bel portamento tappezzante.
Curiosità
La parentela con le altre piante della famiglia è evidente grazie ai fiori con petali nastriformi: in inglese il nome popolare delle Hamamelis è ‘Witch Hazel’, nocciolo delle streghe. Per la sua origine (Estremo Oriente), il Loropetalum è chiamato ‘Chinese Witch Hazel’, nocciolo delle streghe cinese.
Les commentaires sont approuvés avant leur publication.
février 24, 2021
Senecio herreianus è una pianta succulenta che appartiene alla famiglia delle Asteraceae, originaria della Provincia del Capo, in Sudafrica.
février 16, 2021
février 15, 2021