Spedizioni Gratis in tutta Italia
januari 20, 2021
Sageretia theezans è un arbusto sempreverde originaria del sud della Cina appartenente alla famiglia delle Rhamnaceae. È utilizzato soprattutto come bonsai da interno, grazie ad alcune caratteristiche davvero ornamentali: il tronco con una corteccia marrone che tende a sfaldarsi, evidenziando così macchie rossastre e le piccole foglie ovali, di un bel verde chiaro, che prendono tonalità rossicce appena emesse. Anche il portamento eretto e la crescita rapida si adattano ad alcuni stili di bonsai.
In estate produce infiorescenze di fiori bianchi, non particolarmente vistosi, da cui si sviluppano frutti violacei.
È considerato un bonsai un po’ per esperti, visto che se non è adeguatamente curato può manifestare disseccamenti repentini delle foglie o attacchi di malattie e parassiti. A partire dall’autunno è meglio ricoverarla in casa perché non resiste alle basse temperature, sotto i 10 °C, mentre dalla tarda primavera fino alla fine dell’estate si può mettere all’aperto. Preferisce posizioni con una buona luminosità, ma non in pieno sole.
Le annaffiature devono essere abbondanti, senza però esagerare (controllate sempre l’umidità del substrato), ed è consigliabile spruzzare di tanto in tanto dell’acqua sulla chioma per mantenere una buona umidità dell’aria.
Ogni mese si può aggiungere un concime complesso per bonsai all’acqua di irrigazione.
Sopporta potature anche drastiche e non bisogna lasciar allungare troppo le fronde: anche l’apparato radicale va sempre commisurato alla chioma. Ogni due o tre anni è consigliabile un rinvaso in un contenitore poco più grande del precedente.
Curiosità
La Sageretia proviene da una zona della Cina meridionale caratterizzata da un clima particolarmente mite. È per questo che da noi va utilizzata come bonsai da interno, soprattutto dove le temperature si abbassano durante l’inverno.
Reacties worden goedgekeurd voordat ze worden weergegeven.
februari 24, 2021
Senecio herreianus è una pianta succulenta che appartiene alla famiglia delle Asteraceae, originaria della Provincia del Capo, in Sudafrica.
februari 16, 2021
februari 15, 2021